Appuntamenti diocesani 2024 – 2025

Pubblichiamo di seguito i principali appuntamenti del prossimo anno associativo, pensati, progettati e programmati dalla Presidenza diocesana e dalle équipe di settore/ACR. Sotto il calendario inseriremo in questa pagina, mese per mese, le singole iniziative spiegandone il valore e i destinatari, e pubblicando eventuali locandine e/o materiali utili per viverli appieno. Novità di quest’anno, nel calendario trovate anche alcuni appuntamenti promossi dagli uffici diocesani e/o da associazioni e movimenti con i quali l’AC condivide finalità educative, formative, di apostolato.

DOMENICA 10 novembre: ASSEMBLEA DIOCESANA AC – aperta a tutti i soci

In questo inizio di triennio la Presidenza diocesana convoca tutti i soci in Assemblea per affrontare uno dei temi fondamentali del nostro tempo: la nostra presenza di laici nelle comunità cristiane. Inteverrà la dott.ssa Stella Morra, teologa, di Fossano, che ci aiuterà a declinare la “singolare forma di ministerialità laicale propria dell’AC”. I lavori saranno aperti con la S.Messa alle 08.30, presieduta dal nostro Vescovo Giuliano; a seguire in sala Teatro del Centro Onisto ci sarà la relazione e la possibilità, per chi vorrà di dialogare con Stella Morra per approfondire il suo intevento. La conclusone è prevista per le 12.30.

DOMENICA 17 novembre: PROPOSTA CINEMATOGRAFICA PER SPOSI E FAMIGLIE

La Commissione Sposi e famiglie diocesana promuove per il 17 novembre 2024 un pomeriggio “cinematografico”: la proiezione di un cartone  per i ragazzi, per le coppie invece la visione di due parti di FILM con  successiva attività. La partecipazione è libera e gratuita.

MARTEDI’ 26 novembre: CONSIGLIO DIOCESANO

Il Consiglio è responsabile della vita e dell’attività dell’Associazione diocesana di fronte all’Assemblea e al Vescovo. In particolare studia e cura le iniziative dell’Associazione e in modo primario la formazione dei responsabili associativi ed educativi parrocchiali, zonali e diocesani. L’incontro è destinato ai consiglieri eletti dall’Assemblea diocesana, insieme ai Presidenti vicariali e ai segretari del Msac; si svolge dalle 19.45 in sala dei Consigli, nel Centro Onisto.

SABATO 5 ottobre: PELLEGRINAGGIO DIOCESANO ADULTISSIMI A CHIAMPO.

Ritorna il pellegrinaggio alla Grotta di Lourdes di Chiampo, voluta dal beato Claudio Granzotto. Il ritrovo è alle 14.30, seguirà la via crucis meditata e la Santa Messa. La partecipazione è rivolta agli adulti e, in particolare, agli adultissimi.

SABATO 5 ottobre: GIF ACR.

“Inizia l’anno associativo e per tutti gli animatori ACR, sia per chi sta facendo i primi passi sia per i più esperti, eccoci con la prima GiF (Giovani In Formazione). In questa giornata saranno proposti alcuni laboratori in cui non solo verrà presentato l’anno, ma ognuno potrà sperimentare in modo creativo la bellezza di essere parte di un gruppo vivo e dinamico.A conclusione, affideremo al Signore quanto vissuto partecipando assieme alla celebrazione della Santa Messa.Infine ci sarà la possibilità di condividere la cena, nello stile fraterno che caratterizza la nostra bella associazione.

SABATO 13 ottobre: GA – Giornata Adulti.

Aver cura della vita adulta significa riconoscere e accompagnare le diverse istanze che per età e situazioni caratterizzano questa fase dell’esistenza. Desideriamo contribuire a formare laici che sappiano vivere, in modo autentico e originale, la propria esperienza cristiana nella vita di ogni giorno. La giornata sarà un’occasione per approfondire l’icona biblica e cimentarsi concretamente con dei laboratori nel cammino dell’anno.

SABATO 13 ottobre: GIF per educatrici ed educatori GIOVANISSIMI.

Domenica 13 ottobre 2024, dalle 8.30 alle 13.30 circa, in Centro Diocesano a Vicenza, avrà luogo la GiF del Settore Giovani rivolta a tutti gli Educatori e le Educatrici dei Giovanissimi, dal titolo: Behind the Scenes. Si tratta di una mattinata di formazione per chi inizia ad accompagnare un gruppo Giovanissimi per la prima volta, ma anche per chi lo fa già da tanti anni. L’intento è di aiutare gli educatori e le educatrici a programmare il cammino dell’anno con gli strumenti giusti: in particolare, esplorando da vicino gli Itinerari Formativi Giovanissimi proposti dal Centro Nazionale in tutta Italia per l’anno associativo 2024-2025.

Allora… 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 (fino a 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱ì 𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲) sul sito www.acvicenza.it

Da VENERDI 25 A DOMENICA 27 ottobre: MENDICANTI DEL CIELO.

Aver cura della propria vita secondo lo spirito, è una delle attenzioni più importanti che ogni laico/a di AC deve avere. Il week-end Mendicanti del cielo nasce proprio per contribuire a fare una sosta spirituale – ma anche fisica – nel tourbillon della nostra vita fatta di impegni, incontri, riunioni, lavoro, studio famiglia…aperto a giovani e adulti, il week-end sarà condotto dall’iconografa Cristina Baraldo;e il percorso che proporrà è legato all’itinerario giubilare sulla speranza.

Pellegrinaggio diocesano Monte Berico nel 2023

SABATO 7: PELLEGRINAGGIO DIOCESANO A MONTE BERICO. Come tradizione ritorna il pellegrinaggio diocesano, aperto a tutti i fedeli della diocesi di Vicenza, guidato dal Vescovo Giuliano, con partenza dal Cristo e salita lungo i portici di Monte Berico. Questo tradizionale appuntamento apre l’anno pastorale, e oltre alla salita ritmata dalla preghiera e meditazione, accoglie il programma pastorale che il Vescovo Giuliano propone alla Chiesa vicentina. La partecipazione è libera e aperta a tutti.

DOMENICA 8: REINCONTRO CAMPISCUOLA. In Centro Onisto si ritrovano tutti i partecipanti ai campiscuola diocesani estivi 2024, dai bambini e ragazzi dell’ACR fino agli Adultissimi, passando per i giovanissimi, giovani, adulti, famiglie. A breve sarà disponibile il programma completo con gli orari di ritrovo per ogni singolo camposcuola: sicuramente alle 15.30 ci sarà la celebrazione gioiosa della S.Messa, presieduta dal nostro Vescovo.

Nelle foto sotto: alcuni scatti del reincontro campiscuola dello scorso anno

MERCOLEDI 11: INCONTRO DEI PRESIDENTI PARROCCHIALI. I presidenti parrocchiali sono attesi mercoledì 11 settembre, alle 20.30 in Centro Onisto, per un incontro di inizio anno con la presidenza diocesana. Sarà l’occasione per conoscere le proposte di quest’anno, vedere la nuova sede e ricevere i primi materiali utili per l’anno associativo 24-25

DOMENICA 22: FESTA DELLE FAMIGLIE. L’ufficio di pastorale del matrimonio e della famiglia, in sinergia con tante realtà associative e aggregative, compresa la nostra associazione organizza al Centro Onisto la 7^ edizione della festa delle Famiglie. Tutte le famiglie sono invitate a partecipare a questo momento di fede, amicizia, fraternità.

MARTEDI 24: CONSIGLIO DIOCESANO. Il Consiglio è responsabile della vita e dell’attività dell’Associazione diocesana di fronte all’Assemblea e al Vescovo. In particolare studia e cura le iniziative dell’Associazione e in modo primario la formazione dei responsabili associativi ed educativi parrocchiali, zonali e diocesani. L’incontro è destinato ai consiglieri eletti dall’Assemblea diocesana, si svolge dalle 19.45 in Centro Onisto ed è comunque aperto alla partecipazione di eventuali uditori (senza diritto di voto e parola).

Nelle foto sotto: alcuni momenti dell’uscita Presidenze dello scorso settembre 2023 …