XX° Incontro internazionale per la Pace e la Concordia tra i Popoli

Domenica 20 luglio. Contrà Campana, ex-cimitero austro-ungarico, Tonezza del Cimone.

Quest’anno ricorre il 20° anniversario della Cerimonia per la Pace e la Concorda tra i Popoli, celebrata ogni anno (anche durante la pandemia!) per onorare la memoria dei mille soldati circa, che al cimitero austro-ungarico trovarono sepoltura.

Dopo l’esumazione del 1965 (i resti dei soldati furono portati a Cittadella), il cimitero è stato lasciato andare in abbandono finché, nei primi anni 2000, la collaborazione e il legame tra i Fanti (in particolare la sezione “ARCO ROMANO PASUBIO”), l’Azione Cattolica diocesana – proprietaria dell’area – e il Comune di Tonezza hanno permesso di sistemare il tutto, ridando dignità e valore a un luogo tanto affascinante quanto sacro.

La cerimonia che si svolgerà quest’anno ha però dei risvolti particolari: non solo per il felice anniversario, ma perché sarà presente il Vescovo di Vicenza don Giuliano Brugnotto, che presiederà l’eucaristia al termine della cerimonia, e per la dedicazione del sentiero n.ro. 547 (che sale dal cimitero e si inerpica tra i boschi del Monte Cimone fino all’Ossario) al giovane socio di Azione Cattolica Damiano Iannascoli, innamorato di questi luoghi, animatore entusiasta, purtroppo mancato prematuramente. La dedicazione del sentiero vuole rendere memoria di questo ragazzo che, nonostante la giovane età, ha saputo voler bene e farsi voler bene, dimostrando nelle opere e nei fatti cosa vuol dire essere “persone di pace“.

La partecipazione è libera e aperta a tutti.

Damiano Iannascoli (1996-2015)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *